Ci siamo, i magazzini sono vuoti, frutta e verdura iniziano a scarseggiare sui banchi dei mercati e degli ortolani, tra poco sarà il turno di latticini e pesce e, solo in seguito, di carne e affini. Che fare? Invece di farsi prendere dal panico meglio cominciare a riscoprire il piacere della casa, la sobrietà(parola molto in uso al momento!) della dispensa, il piacere di fare da mangiare con quello che si trova negli scaffali della cucina. Basti pensare al concentrato di pomodoro, che colora e insaporisce zuppe e stufati, ai legumi che, oltre che essere consumati al naturale, diventano ingredienti di minestre che, insieme alla pasta, possono diventare un piatto unico. E le scatolette? Bandite quelle di carne in scatola, ma il tonno servito con fagioli e cipolle dove lo mettiamo? Una frittata con lo stesso ce la facciamo mancare? Sottoli e sottaceti completeranno il fiero pasto , prima di prepararsi ai dolci secchi, come biscotti di frutta secca ed essiccata. In questa situazione, magari si riscopre anche il piacere di un bicchierino di grappa, altra desaparecida delle nostre serate invernali. ALtre ricette?

Categories:

I commenti sono chiusi