Coraggioso, innovatore, estroso, competente, persino romantico per una filosofia di produzione che ha il sapore della tradizione antica, dove il savoir-faire artigiano, l’attenzione alle materie prime ed il tempo hanno un vero significato. Sono queste alcune delle parole utilizzate dai circa cinquanta giurati per descrivere Valter Loverier, birraio del birrificio artigianale LoverBeer di Marentino (Torino), premiato dalla rivista Fermento Birra come Birraio dell’Anno 2010. Un riconoscimento, quello del “Birraio dell’Anno”, che non vuol consegnare medaglie ad un’etichetta piuttosto che ad un’altra, ma ad un birraio in carne ed ossa per il lavoro svolto nel corso di un intero anno, con la consapevolezza dell’intimo legame esistente tra birra artigianale e il suo creatore.

La premiazione quest’anno sarà l’occasione per festeggiare le migliori birre artigianali italiane con una serie di appuntamenti che si svolgeranno ogginel centro storico di Firenze.

Si parte con un tour birro-gastronomico che si snoderà in via dei Georgofili, a due passi dagli Uffizi, via tristemente nota per l’attentato terroristico, oggi meta degli amanti del buon mangiare grazie a locali d’eccellenza come la gastronomia ‘Ino, il ristorante Ora d’Aria e la gelateria Carapina (situata in angolo, in via Lambertesca). Dalle 11 fino alle 17, acquistando un biglietto unico (costo 28 euro), si potrà compiere un viaggio, in tre tappe, all’insegna del matrimonio birra-cibo. Prima sosta da ‘Ino (Via dei Georgofili 3-7r), con un panino realizzato per l’occasione da Alessandro Frassica abbinato ad una birra del vincitore LoverBeer. Seconda tappa da Ora d’Aria (Via dei Georgofili 11r), dove lo che Marco Stabile realizzerà tre “tapas”, mini-piatti, accompagnati da altrettante birre prodotte dai primi tre birrifici classificati. Basta svoltare l’angolo in via Lambertesca 18r per concludere dolcemente il percorso da Carapina, con un gelato “speciale” realizzato dall’estroso gelatiere Simone Bonini in onore del vincente LoverBeer.

Alle 17 i festeggiamenti si sposteranno, presso il Circolo dei Canottieri (ingresso dal cancello di Lungarno Diaz),  dove sarà allestito un punto degustazione nell’esclusivo spazio esterno in riva all’Arno, proprio sotto Ponte Vecchio, con protagoniste le birre dei primi cinque birrifici classificati. Un banco di assaggio di prestigio che offrirà la possibilità di degustare le birre del vincitore LoverBeer, oltre ai prodotti di Birra del Borgo (Lazio), Birrificio Montegioco (Piemonte), Birrificio del Ducato (Emilia-Romagna) e Barley (Sardegna).

Categories:

I commenti sono chiusi