Tutto fuori che auguri melensi. Chi ha il coraggio, si faccia stasera a mezzanotte questa frittata, magari abbinata allo champagne giusto…la vita gli sorriderà! Auguri gustosi!!

Rappresenta una variante, leggermente più elaborata, della frittata con gli zoccoli, un classico piatto toscano preparato con la carnesecca, nome locale della pancetta stesa. In questo caso, la pancetta va ad insaporire una base dolce data dal porro. Ecco spiegato il motivo del pecorino, che va ad equilibrare la dolcezza data anche dall’uovo. La stesa frittata può essere cotta in forno, diventando così una sorta di tortino.

Ingredienti per 6 persone:12 uova, 100 g di pancetta dolce, 150 g di fegatini di pollo sale fino, pepe  nero, un mazzetto di prezzemolo, 3 porri di medie dimensioni, 2 dl di olio extravergine di oliva, 50 g di parmigiano.
Affettare i porri finemente, e metterli a stufare in una casseruola, dopo averli salati e pepati. Potranno essere portati a cottura senza aggiunta di olio, avendo l’accortezza di coprire la casseruola con un coperchio, unendo pochissima acqua se occorre. Aggiungere i fegatini tagliati a cubetti e completare la cottura. A parte, sbattere le uova con il sale, aggiungendo in seguito il parmigiano grattugiato ed il pepe. Mettere anche la pancetta ed il prezzemolo tritato. Far riscaldare una padella antiaderente o di ferro, ungerla leggermente con l’olio  e versare parte dell’impasto ottenuto . Cuocere la frittata da ambo le parti, avendo l’accortezza di  lasciarla cremosa all’interno anche se  solida nella parte esteriore.

Categories:

I commenti sono chiusi