I posti vicini ad attrazioni turistiche suscitano sempre una certa paura da parte del viaggiatore buongustaio ma in questo caso, l’ essere presente in molte guide dona una certa fiducia. Sera di mezza estate, caldo intenso, arrivo al locale e noto che non c’è aria condizionata ma pale che girano vorticose. Il posto si libera, velocemente, i tavolini sono attaccati l’uno all’altro. ma ci sta in trattoria,  menu con specialità tipiche romane, cameriere affabile e preparato. Propone subito due fuori menu, indicandone il prezzo, consegna una carta dei vini ben confezionata, con tante indicazioni utili, mostrando un’incredibile propensione per vini “naturali” ovvero biodinamici. Pochi piatti ho voglia di assaggiare: mozzarella, alici, con indivia, parmigiana di melanzane, tutto dal gusto vero, semplice, di buona qualità. 35 euro ben spese

I commenti sono chiusi