Ebbene sì, dopo l’esperienza al carcere di Volterra per “Cene Galeotte” è il turno del carcere fiorentino di Solliccinao, ad ospitare un’iniziativa nella quale entreranno nella struttura quattro grandi chef della città, per lavorare insieme ai detenuti, in una manifestazione che sarà aperta al pubblico finale. Di seguito il comunicato stampa
Giovedì 23 aprile, 21 maggio, 4 e 18 giugno al CARCERE FIORENTINO DI SOLLICCIANO QUATTRO SERATE ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETA’
Sulla fortunata esperienza delle Cene Galeotte di Volterra sbarca a Firenze
un’iniziativa unica capace di coniugare suggestioni gastronomiche e valenza sociale.
I ricavati degli Aperitivi Galeotti, realizzati dai detenuti con il supporto
di chef professionisti, contribuiranno ai lavori di restauro del Battistero di Firenze.
Sulla felice esperienza delle Cene Galeotte, iniziativa unica nel suo genere da
ben otto anni in programma al carcere di Volterra, fanno il loro esordio a Firenze gli
APERITIVI GALEOTTI.
Quattro le serate aperte al pubblico (80 posti ad appuntamento, prenotazione obbligatoria), con
INIZIO ALLE ORE 18, che vedranno i detenuti della struttura penitenziaria di Sollicciano coinvolti nella
realizzazione di altrettanti aperitivi con il supporto – a titolo gratuito – di importanti chef del panorama
fiorentino:
GIOVEDÌ 23 APRILE
SIMONE CIPRIANI del Ristorante Il Santo Graal
GIOVEDÌ 21 MAGGIO
ENRICO PANERO del Ristorante Da Vinci di Eataly
GIOVEDÌ 4 GIUGNO
NICOLA SCHIOPPO dell’Osteria Cipolla Rossa
GIOVEDÌ 18 GIUGNO
MARCO STABILE del Ristorante Ora d’Aria
Fortemente voluti da Unicoop Firenze, che oltre a fornire le materie prime necessarie alla realizzazione
dei piatti assume i detenuti – una decina circa a serata – retribuendoli regolarmente, e dalla Direttrice
della struttura penitenziaria Maria Grazia Giampiccolo, gli APERITIVI GALEOTTI mantengono inalterata
la forte valenza sociale e benefica dell’iniziativa: oltre ad essere una irripetibile occasione formativa per
i detenuti coinvolti, l’intero ricavato delle serate , 20 euro a persona, verrà infatti devoluto in favore
dei lavori di restauro del Battistero di Firenze, sottolineando il rapporto fra Sollicciano e la città .
Ad accompagnare gli aperitivi i vini, messi a disposizione anche in questo caso in maniera totalmente
gratuita, delle aziende FATTORIA MONTELLORI di Fucecchio (FI), VILLA MONTEPALDI di San Casciano
(FI), COOPERATIVA SOCIALE PLACIDO RIZZOTTO – LIBERA TERRA di San Giuseppe Jato (PA) e CAVIT di
Trento.
Gli APERITIVI GALEOTTI sono realizzati con l’imprescindibile apporto di Pantagruel – Associazione per i
diritti dei detenuti Onlus (www.asspantagruel.org), la collaborazione del Ministero della Giustizia e
della direzione della Casa Circondariale N.C.P Sollicciano, il supporto della delegazione fiorentina della
Fisar (che oltre alla selezione delle cantine affiancherà i detenuti nel servizio) e la supervisione artistica
del giornalista Leonardo Romanelli.
Per prenotazioni:
Agenzie Toscana Turismo,
ARGONAUTA VIAGGI (gruppo ROBINTUR), Tel. 055.2345040
I commenti sono chiusi