C’è chi lo fa e cerca di stupire gli amici , tipo un mago, con le sue doti di sniffatore..salvo poi scoprire che segretamente aveva assaggiato l’acqua prima. Quelli che vi dicono che riescono a sapere se l’acqua è salata solo all’odore..è una boiata pazzesca a mio avviso, eppure qualcuno ci abbocca. Vi è mai capitato?

sale nella pastaLo domando perché da giovane cuoco era normale fare gavetta e capire quanto eri credulone o sveglio era compito dello chef, il quale doveva metterti alla prova in vari modi. Oggetti mai esistiti come il riempi piselli, l’allunga zucchine ed altre amenità, fino a che si arrivava alla prova del fuoco, in tutti i sensi. Senza dire se l’acqua fosse salata o meno, mi diceva di salare comunque quella contenuta nella pentola per cuocere la pasta, all’epoca non esistevano i bollitori. E quindi si atteggiava nel far capire che al cuoco esperto bastava annusare per capire..mi sono bruciato le dita ma non ho mai abboccato.

SpaghettiPoi troverete i fenomeni di cuochi che affermeranno in maniera perentoria che sì, loro ce la fanno sempre e comunque, riconoscendo l’odore salmastro proveniente dall’acqua. Vorrei organizzare un contest con dieci pentole e far capire loro in quante il sale è già presente.

I commenti sono chiusi