Non è esattamente un aperitivo, d’accordo, ma bevuto con ghiaccio lo poteva essere, e magari una scorza d’arancio..e poi la pubblicità aveva come slogan”Amarevole” che, in buona sostanza, voleva dire che tanto amaro poi non lo doveva essere, La nascita è in Piemonte , in provincia di Asti, a Canelli. la ditta Bosca è anche quella che ha invaso gli scaffali dei supermercati negli anni 80 con il suo Bosca Anniversary, lo spumante a basso prezzo, precursore del successo del Prosecco. L’immagine è stata azzeccata sin dagli anni Trenta, con la spirale rossa dell’etichetta che rimaneva ben impressa nella mente di ognuno. Gli spot prodotti negli anni Settanta, sarebbero oggi assolutamente non politically correct: la coppia formata da Gaia Germani e Giulio Bosetti che litiga ad ogni puntata,facendo poi la pace con l’Amaro sarebbe giudicata oggi come incitatrice al consumo di alcol, quindi non certo accettabile. Magari anche il colore è un aumento che ne ha determinato il successo: non troppo scuro, tendente al verde più che al marrone, era un modo per differenziarsi dalla massa. Infine il jingle, cantato da Nicola Arigliano..altri tempi!Credits il-fantamondo.com
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=OBBGVqlVAV0[/youtube]
I commenti sono chiusi