Si è inaugurato il nuovo anno accademico di Alma, scuola internazionale di cucina italiana con sede a Colorno, dove nell’antica Reggia sono stati costruiti laboratori di cucina e pasticceria, aule didattiche per la sommellerie, una biblioteca con 10000 volumi e molto altro ancora. La si può interpretare come un’occasione per entrare nel mondo della ristorazione dopo aver fatto studi di tutt’altro genere o quale approfondimento per gli studenti della scuola alberghiera. Dai 17 diplomati del primo anno, il 2004, siamo arrivati ai 352 del 2012, grazie anche all’incremento dei corsi che comprendono anche quello della sommellerie e quello di manager della ristorazione: manca quello da responsabile di sala, ma sarà un’esigenza che dovrà essere soddisfatta nel futuro, vista la cronica carenza di personale qualificato in questo settore! Tra gli elementi che giocavano a favore di questa scuola, il forte collegamento con il mondo del lavoro: una parte fondamentale del corso è il tirocinio in ristoranti e alberghi di grande levatura e non sono pochi gli allievi che, alla fine dello stage, rimangono a lavorare nella struttura che li ha ospitati- Ultima novità per il 2012 è la nascita di Almalink, un portale creato dalla scuola per mettere in contatto domanda e offerta di lavoro: una maniera per rimanere in contatto con gli ex allievi, ma soprattutto, di rispondere ai bisogni di chi vuole intraprendere una professione nella quale l’esperienza viene data dal conoscere e frequentare strutture diverse.
I commenti sono chiusi