Così rispondono molti quando tenti di spiegare in maniera gentile perché non è il caso di effettuare quell’abbinamento o mescolare quei dati ingredienti. Il problema vero è che sono passati anni di studi e prove sul campo ma ancora si vede chi
1) Mette il parmigiano sugli spaghetti alle vongole
2) Beve lo champagne alla fine del pasto
3) Strizzare il limone sulla bistecca alla fiorentina
4) …e pure sul fritto di pesce!
5) Gettare lo stesso limone nel bicchiere con il vino
Altri comportamenti che continuano?
I commenti sono chiusi