Oggi sarà il mare, domani la gita in campagna, ma certo che la moda del panino fai da te è diventata imperante: passi per quando si arriva in montagna e si voglia gustare una polenta con salsiccia, ma lì tocca camminare a lungo; se l’obiettivo dell’uscire è stare con gli amici, ecco che la preparazione del panino goloso diventa una sana sfida tra gli amici. Va da se’ che bisogna pensarlo freddo, dotarsi di una borsa frigo, dove far alloggiare anche la bottiglia di vino o di birra, quindi affrontare un packaging accurato e premunirsi evitando condimenti oleosi che rovinino sin dall’inizio il piacere del cibo. Proviamo a pensare 7 panini per gli appetiti più variegati 1) PESCE Pane toscano, base di valeriana, baccalà mantecato con olio EVO, aglio, prezzemolo, limone, pepe, peperoncino, basilico, cubetti di pomodoro fresco sgocciolato 2) FRATTAGLIE Rosetta, base di lattuga, insalata di trippa con carote, sedano, cipollina fresca, basilico, scorza di limone, olio EVO 3) AFFUMICATO Pane integrale, base di insalata iceberg, robiola, salmone affumicato, erba cipollina 4) VEGANO Pane briosciato, zucchine grigliate, peperoni arrostiti, capperi, origano, sale, olio EVO 5) VEGETARIANO Baguette, rucola, frittata di melenzane e ricotta, basilico, prezzemolo 6) CARNIVORO Pane integrale, battuta di manzo con sale, pepe, olio, fettine di lime 7) GOLOSO Pane bianco salato, burrata, gamberi crudi, basilico, olio EVO, scorza di  lime  Credits cafeweb.it

Categories:

I commenti sono chiusi