Sono passati i bei tempi nei quali i menu dei due giorni di festa pasquali sarebbero dovuti essere completamente diversi. A Pasqua cucina tradizionale in casa, a Pasquetta tutte pietanze da consumare durante la gita fuori porta da freddo, o che perlomeno tenessero la cottura ed un calore tiepido. Ma oggi che la gita è vietata cosa possiamo fare altrimenti, per cucinare una sola volta e utilizzare il tutto lunedì per la soddisfazione di commensali, portafoglio e tempo sprecato? Ecco 5 ricette facili ed utili

1 PISELLI piselli freschi

Vi siete cimentati nella preparazione dei piselli freschi? Vi siete resi conto dello scarto incredibile? Bene, le bucce non gettate ma ripulite e cotte al vapore o appena scottate in acqua diventano la base per la crema di piselli del giorno dopo, oppure saltate in padella con burro e nocciole vanno a condire la pasta del lunedì dell’Angelo, con sopra magari nocciole tritate e tostate

carciofi

2 CARCIOFI

Se avanzano da crudi , nemmeno a parlarne, ma se avanzano da cotti, magari dopo averli trifolati con aglio e prezzemolo, e lasciati ancora al dente, possono diventare ripieno di tortelli, da condire solo con burro e pecorino, oppure base di risotto, dove aggiungere panna acida , oppure yogurt magro

 

 

asparagi3 ASPARAGI

Difficile che avanzino ma se capita diventano ingrediente di insalata con petto di pollo e mandorle saltate oppure per condire gnocchi di patate o ripieno di involtini di pesce spada o di carne bianca come vitello.

 

 

 

uova4 UOVA SODE

Qui c’è l’imbarazzo della scelta anche su elementi complicati. Ovvero: entrano nella composizione di focacce salate direttamente nell’impasto, come farcitura di tramezzini , come ripieno di carne modello cima alla genovese, o ancora quale complemento di insalate miste al brunch

 

 

 

colomba di pasqua5 COLOMBA

Incredibile ma vero, il mondo del salato le ama alla follia. basta tagliarle a fette e tostarle, in forno o sulla griglia, per ottenere il miglior risultato possibile. E poi le si servono con paté di fegatini, oppure formaggi erborinati, ma anche da provare con verdure in giardiniera o un assurdo e goloso burro e acciughe.

 

 

Categories:

I commenti sono chiusi