Non è che i piatti improvvisamente scompaiano:semplicemente non vengono più proposti.Non si trovano nei ristoranti,continuano ad essere preparati, in maniera quasi carbonara in casa, finiscono nel dimenticatoio e scopri all’improvviso che le nuove generazioni di cuochi magari nemmeno sanno cosa sono o come sono fatti. Siccome le tendenze sono molte in cucina, e se ora non vanno più di moda in maniera preponderante, le schiume e le arie, cerchiamo di capire quali possono essere le prossime preparazioni che torneranno ad essere protagoniste nelle carte dei ristoranti
GELATINA
Certo se l’idea è quella del dado già pronto, anche no.Ma se si torna a fare la gelatina con le ossa di pollo o di manzo, o con i cascami di pesce, il senso della preparazione c’è tutto.Soprattutto se la si aromatizza con erbe aromatiche dal gusto fresco!
CONSOMME’
Ora va di moda il tè o l’infuso o il decotto, ad accompagnare magari tortelli o quant’altro,ma tornare al brodo ristretto, ottenuto con doppia cottura e privilegiare anche carni meno conosciute in questa versione come la selvaggina potrebbe regalare molte sorprese
CREPES
Troppo presto archiviate come piatto da banchettistica, possono trovare nuova vita nella preparazione fatta con farine diverse, utilizzando anche ingredienti a completarle(per esempio fettine sottili di ortaggi), evitando la classica besciamella per abbinarle a salse più coinvolgenti e vivaci nel sapore
CARNI RIPIENE
Diventate l’emblema del pranzo della domenica in casa,come il pollo o il coniglio ripieno, possono diventare attuali se ridotte a porzione, quasi fossero una sorta di involtino di lusso trovando a rimettere in pista preparazioni classiche come i “jambonets” di pollo, ovvero le cosce di pollo disossate
DOLCI FRITTI
L’idea è quella di una preparazione da sagra, adatta solo alle ricorrenze:parlo delle frittelle di tutti i tipi.Se invece la frittura diventasse parte di un dessert composito, potrebbe tornare ad avere una sua nobiltà.
I commenti sono chiusi