Per scelta di vita cerco di avere una mente aperta, che mi permetta di ascoltare le ragioni di tutti, pur cercando di attivare le celluline grigie(cito Hercule Poirot) per mettere in pratica quello che più mi piace. Nella querelle che divide vegani ed onnivori, con risultati sgradevoli a livello di offese raggiunte, cerco di trovare i punti di contatto invece di quelli che dividono e penso alla sera nella quale, volendo invitare a cena amici di varie fedi, gastronomiche ovviamente, possa proporre piatti adatti a tutti senza dare troppo nell’occhio. Vediamo allora quali piatti potrebbero essere proposti
ZUCCHINE E PINOLI
Scoperto un giorno di primavera in una trattoria di Artimino, mi colpisce per la sua aromaticità. Metto in padella aglio scaldato in olio EVO , le zucchine tagliate a rondelle, i pinoli tostati in forno, quindio mentuccia o menta, sale spezzato e pepe macinato al momento. Anche adatte a essere poste su un crostone di pane tostato
PICI ALL’AGLIONE
Pasta fatta a mano di sola farina ed acqua: se non avete voglia di farla, perchélunga operazione ed anche faticosa, comprate i pici già pronti facendo attenzione che non ci sia uovo. L’aglione non è aglio, è più leggero al gusto, aromatico al punto giusto, quindi pomodoro, olio EVO, basilico, non ci sta male nemmeno la maggiorana volendo.
SFORMATO DI PATATE
Patate lessate e passate, noce moscata come se piovesse, poco brodo di verdure ad ammorbidire, quindi nocciole tostate a pezzetti all’interno. Messo in forno in teglia bassa unta, in superficie deve essere cosparso di mandorle filettate. In inverno vanno bene anche le noci all’interno, volendo tenere un impasto cremoso, da provare anche il tofu al posto del brodo
POMODORI RIPIENI
Divisi a metà, privati dei semi, fatti scolare a lungo, asciugati in forno, pronti per essere farciti con cipolline fresche tritate unite al pangrattato, quindi prezzemolo, dragoncello, polpa di melanzane cotte a forno, infine pistacchi tritati. Il tutto cotto in forno in teglia con poco olio
FRAGOLE E CIOCCOLATO
Semplici da eseguire, una volta fuso il cioccolato fondente a bagnomaria o nel forno a microonde, si tuffano le fragole ben asciugate e si lascia solidificare. Da mangiare rigorosamente con e mani
I commenti sono chiusi