Tra gourmet la discussione è legata al pastifico preferito dal quale prendere la pasta,e successivamente se spaghetti o pasta corta,  poi se le uova sono del produttore che nutre le galline con latte o con mangime, il guanciale stagionato, quanto e da chi…si ma avete presente cosa si può trovare in giro spacciato come carbonara? Piccola disamina di sughi già pronti (li chiamano sughi, non sono io…)

1 LIOFILIZZATO Un preparato al quale aggiungere acqua per poi condire il tutto. La pancetta è inclusa nel prezzo

2 IN SCATOLA Vasetto già pronto, di latta o di vetro, con il bacon(sì, bacon…) compreso tra gli ingredienti, da riscaldare e con esso condire la pasta

3 SURGELATO Il problema vero è che surgelato si trovano anche gli spaghetti compresi nel prezzo, non sono nemmeno da cuocere a parte (sic!)

4 BOX Come sopra, in quelle magiche scatole che basta mettere nel microonde per scaldare e mangiare bollenti…come sia possibile non è dato sapere, anche qui la pasta è compresa

5 FATTO IN CASA Tutto bene, figuriamoci, ma se l’uovo viene cotto al tegamino e messo sopra, il guanciale sostituito con bacon o prosciutto cotto, il pecorino con formaggio grattugiato di ignota provenienza….ha senso chiamarla carbonara?

I commenti sono chiusi